Riflessologia plantare
La particolarità della tecnica nasce dalla visione olistica (dal greco olos: tutto) dell’essere umano, ogni parte del corpo viene sempre correlata all’insieme.
La Riflessologia ha una storia antica, secondo una teoria ampiamente condivisa da numerosi esperti, i primi trattamenti furono eseguiti in Cina intorno al 5000 a.C., si usava la pressione delle dita per stimolare i campi energetici del corpo. Anche in India, Pakistan, e in Indonesia la tecnica riflessologica è molto diffusa. La più antica e famosa testimonianza comprovante l’uso della Riflessologia Plantare risale all’antico Egitto intorno all’anno 2330 a. C., nella necropoli di Sakkara: Qui si scopre “tomba dei medici; tra numerose scene dipinte sui muri, c’è un dipinto nel quale si vede un medico massaggiare piedi e mani di un ammalato.
Sulla mappa dei piedi sono riflessi tutti gli organi del corpo, andandoli a massaggiare si potrebbero ottenere risultati per:
- L’asma.
- I problemi respiratori dovuti ad infezioni, solitamente, polmonari.
- La sindromedel colon irritabile.
- Il male alle orecchie.
- L'eczema.
- I disturbi indotti dallo stress.
- L’irritabilità e il cattivo umore.
- I sintomi della menopausa.
- I problemi vescicali.
- La cattiva digestione.
- Il dolore alla schiena.
- L'ansia.
- Il dolore cronico.