Il sentiero del sonno ritrovato.
Sentiero del sonno ritrovato: boschi, terme e aperitivo gourmet
Un'esperienza unica immersa nella natura incontaminata della Val di Rabbi. Cinque elementi chiave: il movimento, la respirazione, il contatto con la terra, la cura termale e un curioso aperitivo gourmet a base di acqua termale.
Pensato per ristabilire l'equilibrio psico-fisico, ridurre lo stress quotidiano e favorire un sonno profondo e rigenerante.
Il percorso ha inizio alle Terme di Rabbi e si sviluppa fino al Còler (circa 50 minuti di camminata o in pullmino, su richiesta), dove, accompagnati dal nostro kinesiologo e accompagnatore di media montagna Claudio, si inizia una camminata a piedi nudi nel bosco e si impara a respirare. Il contatto diretto con la terra, l’acqua del torrente e le superfici naturali stimola la circolazione, allevia le tensioni e prepara il corpo al riposo.
Al rientro alle Terme, un bagno termale con impacco termale alle erbe, una sosta nella stanza salina per favorire la respirazione profonda, e infine una tisana rilassante che accompagna il corpo e la mente verso una completa distensione.
A conclusione di questo itinerario turistico e curativo, un curioso aperitivo termale servito al ristoro dell'Hotel delle Terme: un momento a parte che unisce il piacere gourmet alla serenità dell’esperienza termale.
€ 90.00 a persona
Il percorso è disponibile ogni mercoledì su prenotazione, dal 15/06 al 16/09/25
Ritrovo alle 14:15 alla Reception dell’Hotel Terme di Rabbi
Partenza a piedi: 14:30
Partenza in pullmino: 15:15
In caso di pioggia, sarà proposto un’attività sostituiva alle Terme di Rabbi con bagno turco e scrub salino, bagno termale e impacco alle erbe, stanza salina, tisana rilassante e relax per favorire il riposo notturno. Il percorso inizierà alle 15:30 direttamente alle Terme di Rabbi.
Prenotazione obbligatoria (minimo 6 partecipanti, max 15).
Età consigliata: dai 14 anni
Il costume da bagno è obbligatorio.
Durata: 4 ore + aperitivo.
Iscrizioni entro le 12:00 del giorno precedente (T. 0463 9830 00).
Scala di difficoltà (Club Alpino Italiano): T = Turistico*
*Itinerari che si sviluppano su stradine, mulattiere o comodi sentieri. Sono percorsi abbastanza brevi, ben evidenti e segnalati che non presentano particolari problemi di orientamento.
Tre motivi per cui vale la pena
- Percorso multisensoriale turistico-curativo immerso in una natura incontaminata.
- Trattamenti termali alle erbe, indicati per il rilassamento del corpo e il recupero di un sonno naturale e rigenerante.
- Aperitivo termale gourmet.