Ita

F.A.Q

F.A.Q

La vostra acqua è indicata per chi fa un lavoro che comporta lunghe ore in piedi o chi ha uno stile di vita sedentario?

Assolutamente si.

Per coloro che trascorrono molto tempo in piedi o per chi conduce una vita sedentaria, consigliamo il percorso flebologico: un camminamento su ciotoli in due vasche con acqua termale a due temperature differenti. Progettato per stimolare la circolazione sanguigna e favorire il drenaggio linfatico, questo trattamento aiuta a contrastare la sensazione di pesantezza e affaticamento delle gambe.

La vostra acqua è indicata per i problemi di anemia?

L’acqua della Fonte Termale di Rabbi è ricca di ferro, che può essere utile per chi desidera aumentare i livelli di ferro nel sangue. Consigliamo di bere questa acqua a piccoli sorsi, iniziando con un bicchiere da 250 ml il primo giorno e aumentando progressivamente fino a 4/5 bicchieri al giorno per circa 15 giorni. Questo trattamento è indicato anche per le donne in dolce attesa che potrebbero soffrire di carenze di ferro e sali minerali durante la gravidanza. 

Quanti trattamenti passa il Servizio Sanitario Nazionale in un anno?

Ogni cittadino italiano ha diritto ad usufruire di un ciclo di cure termali a carico del SSN scegliendo liberamente il Centro Termale più indicato e sostenendo solo il pagamento del ticket.

Per usufruire delle cure termali, è sufficiente ottenere la prescrizione dal proprio medico di famiglia sul ricettario regionale. In alternativa, la richiesta può essere rilasciata dal pediatra di famiglia nel caso di bambini, o da un medico specialista in una delle branche correlate alle patologie trattate alle Terme, purché redatta su ricettario regionale. Elenco patologie in convenzione con il SSN da mostrare al medico per una corretta prescrizione.

Alcune categorie protette (invalidi per causa di guerra e di servizio, ciechi, sordomuti e invalidi civili con una percentuale superiore ai due terzi, invalidi del lavoro) possono fruire, nel corso dell’anno, di un ulteriore ciclo di cure specifico.

Pazienti non esenti: pagano la quota fissa di euro 55,00 per l’intero ciclo di cura
Pazienti parzialmente esenti: pagano la quota fissa di Euro 3,10
Pazienti totalmente esenti: accedono alle prestazioni senza alcun onere a loro carico

La tipologia di esenzione deve obbligatoriamente essere indicata dal medico sulla prescrizione.

Si possono fare più cicli in un anno? 

È possibile e altamente consigliato effettuare più di un ciclo di cure termali durante l’anno. In particolare, per ottenere i migliori risultati, è ideale completare almeno un ciclo di dodici giorni continuativi ogni anno. Le nostre Terme sono aperte da maggio a settembre, offrendo così la possibilità di fare due cicli all’anno: uno in convenzione con il SSN e uno senza la necessità di prescrizione medica. Sul secondo ciclo di cure, offriamo una riduzione del 50%.

A che età possono iniziare a fare le Terme i bambini?

I bambini sono spesso trattati per le affezioni del sistema respiratorio. I trattamenti consigliati per i bambini sono l’aerosol e le inalazioni. Questi trattamenti possono iniziare a partire dall’età di tre anni. Presso il nostro centro abbiamo un reparto dedicato ai più piccoli, con otto postazioni e un angolo gioco dove i bambini possono divertirsi durante le pause. L’acqua termale che utilizziamo è particolarmente adatta a trattamenti respiratori, poiché le particelle vengono dissipate in modo che possano penetrare facilmente nei bronchi e nelle vie respiratorie.

La visita medica è a pagamento? È obbligatoria?

La visita medica di inizio cure è obbligatoria ed è gratuita per chi presenta l'impegnativa del medico su ricettario regionale. È comunque possibile effettuare la visita anche senza impegnativa, al costo di € 20,00.

Tutti i trattamenti curativi sono deducibili come spese mediche.

È possibile dividere i giorni di cura passati dal S.S.N. in due cicli?

L’accordo con il Servizio Sanitario Nazionale non prevede la divisione dei trattamenti in più periodi. Si consiglia di completare il ciclo di cure in modo continuativo. In casi particolari, il proprio medico o il medico termalista potrebbe consigliare un secondo ciclo di trattamenti come integrazione, anche se di breve durata.

È possibile venire alle Terme senza impegnativa del medico per un solo giorno?

Le Terme sono aperte a tutti.

Offriamo pacchetti pensati per chi desidera provare diversi trattamenti, che rispondono a diverse esigenze, come mal di schiena, problemi circolatori, problemi respiratori o semplicemente per il relax. Tutti i trattamenti devono essere prenotati in anticipo.

Se voglio fare due trattamenti, entrambi in convenzione, ma uno solo mutuabile nell’anno, che impegnativa mi conviene fare?

Se uno dei trattamenti richiesti è il bagno termale per artrosi e reumatismi, è consigliabile richiedere l’impegnativa per il bagno termale, in quanto è il trattamento con il costo più elevato. Successivamente, si può usufruire anche dei pacchetti convenzionati per il percorso flebologico o per aerosol e inalazioni, che sono più convenienti.

Tutti i trattamenti sono effettuati su prenotazione?

Quasi tutti i trattamenti devono essere prenotati. L’unica eccezione riguarda le cure inalatorie. Raccomandiamo agli ospiti di rispettare gli orari di prenotazione. In caso di ritardo, il cliente potrebbe perdere il trattamento, parzialmente o completamente. Le prenotazioni possono essere cancellate senza penali fino a 24 ore prima dell’orario previsto. Le cancellazioni effettuate dopo tale scadenza comportano comunque il pagamento del servizio.

Quando si pagano le prestazioni?

Il pagamento delle prestazioni viene effettuato al momento della prenotazione. È importante ricordare che le esenzioni mediche devono essere riportate sull’impegnativa dal proprio medico. Eventuali esenzioni devono essere comunicate prima dell'emissione della ricevuta.

Contatti e dove trovarci

TERME DI RABBI
Località Fonti di Rabbi ,162
38020 TN

Tel. +39 0463 983000
Mail: info@termedirabbi.it

Facebook e Instagram Terme di Rabbi

Il costo del parcheggio alle Plaze dei Forni lo scontiamo dai tuoi trattamenti effettuati nel medesimo giorno presso le Terme (spesa minima 35€ - mostra la foto del biglietto al ricevimento delle Terme per avere lo sconto immediato).

CIN Hotel :  IT022150A1NNLH2HEI

Informazioni e prenotazioni
Vai a Google Maps

Grazie!

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi
Credits

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Chiudi

Grazie!

Il suo messaggio è stato spedito correttamente.

Chiudi

Richiesta info


-