Ita

La montagna si prende cura di te, passo dopo passo.

Benvenuti in Val di Rabbi!

La nostra vallata, ancora poco antropizzata, è ricca di pascoli, malghe e rifugi che puntellano il paesaggio, ma soprattutto di acque: ruscelli, cascate, laghetti e la preziosa fonte che alimenta le nostre Terme. 

Tutto ha inizio con l’acqua.

Pura, minerale, ricca di ferro e anidride carbonica, l'acqua termale sgorga da secoli dalle profondità della Val di Rabbi, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, a 1.222 metri sul livello del mare.

Queste acque ferruginose, naturalmente ricche di sali minerali e CO₂, rimasero a lungo inutilizzate, finché nel XVII secolo la medicina dell’epoca ne riconobbe le proprietà terapeutiche. Tra i primi a beneficiarne fu Sigismondo Ercole Thun, appartenente all’illustre famiglia nobiliare trentina dei Thun, nota per il suo ruolo ecclesiastico e politico nei territori del Principato Vescovile di Trento. Nel diario di viaggio dell’estate del 1660, Thun annotò il suo soggiorno a Rabbi “per bevere l’aqua salsa, quale mi ha consiliato il signor medico”, segnalando così uno dei primi utilizzi documentati delle acque termali della valle.  Questo episodio è riportato da Alberto Mosca in 'Studi trentini di scienze storiche', dove si evidenzia come l'interesse per le virtù curative di queste acque fossero già allora diffuso tra i nobili e gli ambienti colti dell'epoca.   

Un secolo più tardi, nel XVIII secolo, fu il medico della corte austro-ungarica Heinrich Johann Nepomuk von Crantz a raccomandarle all’Imperatrice Maria Teresa d’Austria, lodandole come superiori a tutte le altre acque curative dell’Impero.

Da allora, le Terme di Rabbi sono diventate un punto di riferimento per chi cerca un'esperienza di cura, prevenzione e rigenerazione, immersa in un paesaggio montano di incomparabile bellezza.

I benefici terapeutici della nostra acqua

ANTICA FONTE. unica per natura I benefici terapeutici della nostra acqua

Particolarmente efficace nel trattamento di patologie respiratorie, circolatorie e osteo-articolari, grazie alla sua composizione unica e all'alta concentrazione di minerali e anidride carbonica.

Esplora
undefined

ALPINE THERMAL SPA undefined

undefined

Esplora
NOVITA' 2025
wow experience APT VAL DI SOLE
NOVITA' 2025

Il sentiero del sonno ritrovato.

Boschi, terme e aperitivo gourmet. WOW experience in Val di Sole.

NOVITA' 2025

Turismo attivo e benessere termale: itinerari tra terme e natura.

Itinerari turistico-termali a contatto con la natura.

images
NOVITA' 2025

Maternità: pre e post-partum

Benessere osteopatico e termale per accompagnare mamma e corpo prima e dopo il parto.

tn_2021_rabbi_3193
NOVITA' 2025

Scopri le cure termali

| 1 o 3 giorni | Le cure termali offrono un approccio naturale alla salute, sfruttando le proprietà terapeutiche delle acque minerali ricche di minerali e anidride carbonica. Ideali per il benessere muscolare, articolare e respiratorio.

NOVITA' 2025

Turismo attivo e riequilibrio del sonno

Riequilibrio del sonno e del sistema nervoso. Questo itinerario favorisce il rilassamento muscolare e il recupero funzionale attraverso un’esperienza multisensoriale nella natura.

itinerario turistico curativo
NOVITA' 2025

Turismo attivo e benessere muscolare

Ossigenazione dei tessuti e recupero funzionale. Un itinerario che unisce scoperta della natura il Nordic Walking e specifici trattamenti termali per favorire la ri-attivazione muscolare e il recupero energetico.

NOVITA' 2025

Turismo attivo e benessere vascolare

Stimolazione della circolazione e drenaggio dei liquidi in eccesso. Un itinerario che unisce l'attività fisica e la terapia termale, studiato per migliorare la circolazione e il benessere degli arti inferiori, ideale per chi soffre di insufficienza venosa.

bg1

04 febbraio 2025

Lavora con noi: Avviamo la selezione per collaboratori motivati per l'estate 2025!

Siamo alla ricerca di nuovo personale per l'estate 2025.

Leggi tutto
bg1

03 febbraio 2025

Avviso selezione MEDICO TERMALE Terme di Rabbi Srl

Siamo alla ricerca di un nuovo medico termale

Leggi tutto

Contatti e dove trovarci

TERME DI RABBI
Indirizzo: Località Fonti di Rabbi, 162, 38020 TN
Telefono: +39 0463 983000
Email: info@termedirabbi.it

Seguici su:
Facebook: Terme di Rabbi
Instagram: @termedirabbi

Promozione Parcheggio:
Il costo del parcheggio alle Plaze dei Forni verrà scontato dai tuoi trattamenti effettuati nel medesimo giorno presso le Terme (spesa minima 35€ - mostra la foto del biglietto al ricevimento delle Terme per avere lo sconto immediato).

Informazioni e prenotazioni
Vai a Google Maps

Grazie!

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi
Credits

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Chiudi

Grazie!

Il suo messaggio è stato spedito correttamente.

Chiudi

Richiesta info


-